Sebbene ci siano stati numerosi tentativi di formulare una base teorica per il campo, l’istruzione a distanza italiana rimane “caotica e confusa. Non esiste una politica nazionale, né nulla che si avvicini a un consenso tra gli educatori sul valore, sulla metodologia o persino sul concetto di istruzione a distanza ” (More, 1993). Shale (1990) chiede a teorici e professionisti di smettere di enfatizzare i punti di differenza tra l’istruzione a distanza e quella tradizionale, ma invece di identificare problemi educativi comuni. L’istruzione a distanza è, dopo tutto, semplicemente istruzione a distanza con strutture comuni, preoccupazioni concettuali comuni e domande di ricerca simili relative al processo sociale di insegnamento e apprendimento.Molti educatori a distanza stanno cominciando a chiedere un modello teorico basato sull’epistemologia costruttivista (Jegede, 1991). I progressi tecnologici hanno già iniziato a offuscare la distinzione tra contesti educativi tradizionali ea distanza. I qualificatori di tempo e luogo non sono più univoci. La necessità di testare ipotesi e ipotesi su come e in quali condizioni gli individui apprendono meglio porta a domande di ricerca sull’apprendimento, l’insegnamento, la progettazione dei corsi e il ruolo della tecnologia nel processo educativo. Come tradizionale, l’istruzione integra l’uso di tecnologie multimediali interattive per migliorare l’apprendimento individuale, il ruolo dell’insegnante cambia da fonte di conoscenza a facilitatore di conoscenza.
Man mano che le reti diventano disponibili nelle scuole e nelle case per incoraggiare gli individui a diventare i propri navigatori della conoscenza, la struttura dell’istruzione cambierà e la necessità di teorie separate per l’istruzione a distanza si fonderà con le basi teoriche per la corrente principale dell’istruzione.
Più del 35% della letteratura esaminata ha segnalato la necessità di sviluppare un quadro teorico centrale su cui basare lo sviluppo futuro dell’istruzione a distanza. Sebbene numerosi articoli di giornale e presentazioni di conferenze abbiano discusso della mancanza di un quadro teorico nel campo, la maggior parte del lavoro è stato descrittivo piuttosto che orientato alla ricerca. Tuttavia, diversi scrittori hanno contribuito alla formulazione della teoria.
Verduin e Clark (1991) offrono una motivazione suggerendo che la colpa potrebbe essere la confusione sulla terminologia dell’istruzione a distanza. In risposta a questo vuoto teorico, Gibson (1990) suggerisce di prendere in prestito una teoria da discipline esistenti. Miller (1989) concorda suggerendo che “è importante che lo studio della formazione a distanza sia informato dal lavoro svolto in altre discipline” (p. 15). Boyd e Apps (1980) lottano con l’idea di prendere in prestito una teoria, poiché ritengono che la questione importante sia lo sviluppo di una struttura, una funzione, uno scopo e un obiettivo chiaramente definiti per l’istruzione a distanza. “Dobbiamo chiederci quali presupposti errati possiamo accettare quando prendiamo in prestito da discipline consolidate per definire la formazione a distanza” (pp.2-3). Inoltre, prendere in prestito estensivamente da altri campi per definire e risolvere problemi consente al campo di definire il campo preso in prestito (Gibson, 1990). Nel tentativo di definire teoricamente il campo dell’istruzione a distanza, la letteratura avanza tre strategie. Deshler e Hagen (1989) sostengono un approccio multidisciplinare e interdisciplinare risultante in una diversità di prospettive. Avvertono che qualsiasi cosa al di fuori di questo approccio può “produrre una teoria che soffre di una visione ristretta, incompleta, basata sulla disciplina e ristretta … a una visione predominante della realtà” (p. 163).1990) Nel tentativo di definire teoricamente il campo dell’istruzione a distanza, la letteratura propone tre strategie. Deshler e Hagen (1989) sostengono un approccio multidisciplinare e interdisciplinare risultante in una diversità di prospettive. Avvertono che qualsiasi cosa al di fuori di questo approccio può “produrre una teoria che soffre di una visione ristretta, incompleta, basata sulla disciplina e ristretta … a una visione predominante della realtà” (p. 163).1990) Nel tentativo di definire teoricamente il campo dell’istruzione a distanza, la letteratura propone tre strategie. Deshler e Hagen (1989) sostengono un approccio multidisciplinare e interdisciplinare risultante in una diversità di prospettive. Avvertono che qualsiasi cosa al di fuori di questo approccio può “produrre una teoria che soffre di una visione ristretta, incompleta, basata sulla disciplina e ristretta … a una visione predominante della realtà” (p. 163).produrre una teoria che soffre di una visione ristretta, incompleta, disciplinata e ristretta… a una visione predominante della realtà» (p. 163).produrre una teoria che soffre di una visione ristretta, incompleta, disciplinata e ristretta… a una visione predominante della realtà» (p. 163).
Un secondo approccio è sostenuto da Hayes (1990), che sostiene il lavoro di Knowles (1984) e Brookfield (1986). Hayes sottolinea che lo sviluppo teorico relativo all’apprendimento degli adulti deve essere distinto dall’apprendimento dei giovani. Mentre le esperienze passate possono occasionalmente interferire con l’apertura di un adulto a nuove esperienze di apprendimento, la maggior parte della letteratura vede l’esperienza come una risorsa per un nuovo apprendimento. Knowles (1984), ad esempio, sostiene un fondamento andragogico, incentrato sullo studente nella sua convinzione che “gli adulti attingono da esperienze precedenti per testare la validità di nuove informazioni” (p. 44). Una terza strategia per lo sviluppo della teoria da una prospettiva internazionale è stata proposta da Sophason e Prescott (1988).Avvertono che alcune linee di interrogazione sono più appropriate in alcuni paesi che in altri, quindi la teoria emanata “potrebbe avere un’inclinazione particolare” (p. 17). Una strategia di analisi comparativa sarebbe senza dubbio influenzata da pregiudizi culturali e barriere linguistiche (Pratt, 1989). Pratt indica inoltre che la comprensione delle diverse convinzioni culturalmente correlate sulla natura dell’individuo e della società può essere fondamentale per definire teorie appropriate sull’educazione a distanza. Pratt chiarisce la sua convinzione attraverso una descrizione di come le differenze nelle tradizioni e filosofie storiche delle società possono contribuire a diversi orientamenti verso l’espressione di sé e le interazioni sociali all’interno dei contesti educativi.
Sebbene queste tre strategie per l’avanzamento di una base teorica per l’istruzione a distanza siano ripetute nella letteratura attuale, Ely (1992) prevede un ostacolo alla progressione teorica. “Quello che sembra essere necessario è una comprensione chiara dell’istruzione a distanza. Ciò include il pubblico, l’impostazione e le metodologie di erogazione” (p. 43). Loesch e Foley (1988) concordano e chiedono ulteriori ricerche in quest’area nella loro affermazione che solo quando diventa disponibile una chiara comprensione dell’istruzione a distanza possono essere sviluppate domande concise che possono portare all’affermazione della teoria.Evans e Nation (1992) contribuiscono con alcuni dei commenti più ponderati e perspicaci sulla costruzione della teoria quando suggeriscono di esaminare contesti sociali e storici più ampi nei nostri sforzi per estendere visioni precedentemente ristrette delle teorie nell’istruzione aperta ea distanza. Ci esortano a muoverci verso la decostruzione dell’industrialismo didattico dell’istruzione a distanza e verso la costruzione di un approccio critico che, combinato con un’integrazione delle teorie delle scienze umane e sociali, possa arricchire la costruzione teorica nel nostro campo.Ci esortano a muoverci verso la decostruzione dell’industrialismo didattico dell’istruzione a distanza e verso la costruzione di un approccio critico che, combinato con un’integrazione delle teorie delle scienze umane e sociali, possa arricchire la costruzione teorica nel nostro campo.Ci esortano a muoverci verso la decostruzione dell’industrialismo didattico dell’istruzione a distanza e verso la costruzione di un approccio critico che, combinato con un’integrazione delle teorie delle scienze umane e sociali, possa arricchire la costruzione teorica nel nostro campo.
Sebbene non esista un quadro teorico centrale per guidare la ricerca nell’istruzione a distanza, sono stati condotti numerosi studi importanti che hanno esaminato le interazioni delle tecnologie con l’apprendimento, la progettazione dei corsi e l’istruzione. A causa dell’uso massiccio della tecnologia nell’istruzione a distanza, è opportuno esaminarne il ruolo in questo contesto.