Le nostre Certificazioni

ISO/IEC 27001:2013 + Est. ISO 27017:2015 / ISO 27018:2019

Sistema di gestione sulla sicurezza delle informazioni

Ricerca e sviluppo, progettazione, produzione, commercializzazione e manutenzione di prodotti software, compresa la modalità SaaS. Progettazione ed erogazione di servizi di formazione. Fornitura di servizi di consulenza

ISO 9001: 2015

Sistema di Gestione della qualità

Sistema di Gestione dei processi aziendali focalizzato sulla soddisfazione dei requisiti del cliente e sul monitoraggio e miglioramento continuo

ISO 45001: 2018

Sistema di gestione della sicurezza sui luoghi di lavoro

La finalità dell’applicazione della norma riguarda il miglioramento nella prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali.

27001:2022

INFOTEL, SICURWEB e ERUDIO sono stati certificati ISO 27001

Ricerca e sviluppo, progettazione, produzione, commercializzazione e manutenzione di prodotti software, anchein modalità SaaS. Progettazione ed erogazione di servizi di formazione. Erogazione servizi di consulenza. In accodo alla Dichiarazione di applicabilità (SoA) rev.04 del 31/03/2024

Verificato e registrato da BMCertification in conformità alla norma: ISO/IEC 27001:2022

Questa certificazione è subordinata al mantenimento del sistema di gestione in riferimento allo standard di cui sopra, che sarà monitorato da BMCertification.

Sicurweb/ERUDIO è Un Servizio SaaS Qualificato AGID

AGID – Agenzia per l’Italia digitale – ha delineato un percorso di qualificazione per i fornitori Software as a service (Saas) della PA, affinchè le pubbliche amministrazioni possano adottare servizi Cloud omogenei e di qualità.

Le qualificazioni assicurano che i servizi SaaS per il Cloud della PA siano sviluppati e forniti secondo criteri minimi di affidabilità e sicurezza considerati necessari per i servizi digitali pubblici.

Sicurweb/ERUDIO è incluso nell’elenco dei fornitori di servizi SaaS qualificati
Per acquisire la certificazione AGID, Sicurweb/ERUDIO ha certificato i seguenti requisiti:

– la sicurezza applicativa
– la disponibilità di un adeguato supporto tecnico per il cliente
– la trasparenza e la disponibilità di informazioni dettagliate e aggiornate sulle modalità di erogazione del servizio e di esportazione dei dati;
– la disponibilità di incident report, statistiche e strumenti di monitoraggio
– un insieme minimo di livelli di servizio garantiti obbligatori
– la protezione dei dati e la portabilità in tutte le fasi di avanzamento della fornitura
– l’interoperabilità mediante opportune API
– l’esportabilità dei propri dati in un formato interoperabile verso un’altra piattaforma, per ridurre il rischio di dipendenza esclusiva della PA dal fornitore (lock in)

AQS ISO 14001

Sistema di gestione ambientale fornisce un quadro di gestione chiaro per ridurre il tuo impatto ambientale.

AQS ISO 50001

“Sistemi di gestione dell’energia. L’obiettivo della norma è consentire che un’organizzazione persegua, con un approccio sistematico, il miglioramento continuo della propria prestazione energetica e dello stesso SGE.

Progetto Università degli Studi di Salerno:

 

il Sistema Software Gestionale della Formazione a supporto degli studenti iscritti all’Ateneo per svolgere la formazione.

Progetto Università degli Studi G. d’Annunzio:

 

il Sistema Software Gestionale della Formazione a supporto degli studenti iscritti all’Ateneo per svolgere la formazione

Vincitori bando promosso da Indire

 

“Memory Safe: la cultura della sicurezza entra nella scuola italiana” grazie al progetto “ Sicurapp: per una cultura della sicurezza sempre in rete”

Vincitore Premio Inail – Confindustria

 

Premio imprese per la Sicurezza : il Sistema Software per le buone prassi in ambito sicurezza nei luoghi di lavoro