Software Sicurezza Cantieri POS PSC PSS Normali e Semplificati – Movimentazione Manuale dei Carichi (M.M.C)- Esposizione alle vibrazioni meccaniche – Esposizioni al rumore – GANTT – sopralluoghi e controlli di cantiere
SAFETY ALL 81 CANTIERI è il nuovo software per il monitoraggio e la gestione della sicurezza nei cantieri temporanei e mobili ai sensi del D. Lgs 81/08 come modificato dal D. Lgs 106/09.
E' lo strumento informatico appositamente realizzato per i consulenti, i progettisti, i coordinatori ed i direttori dei lavori per la redazione di tutta la documentazione prevista ai sensi della vigente normativa.
Redazione di POS/PSC/PSS/Fascicolo Normali e Semplificati
Diagramma di GANTT e studio delle interferenze
Archivio di schede tecniche di valutazione dei rischi (circa 1000): fasi lavorative, attrezzature, macchine, sostanze, apprestamenti, infrastrutture, ecc.
Valutazione rischi da esposizione al rumore, vibrazioni meccaniche e M.M.C.
Anagrafica dei tecnici, delle imprese e dei committenti
Calcolo del livello di esposizione quotidiano e settimanale alle fonti di rumore utilizzate con archivi di base predefiniti o con rilievi fonometrici
Valutazione dei rischi derivanti dall’esposizione alle vibrazioni meccaniche trasmesse al sistema mano-braccio (HAV) ed al corpo intero (WBV)
Inserimento di più imprese che lavorano nello stesso cantiere con la definizione di più “zone” di cantiere
Redazione del cronoprogramma dei lavori tramite l’inserimento delle fasi lavorative del cantiere e la relativa tempistica di realizzazione. La scelta delle fasi lavorative corrisponde alla scelta di una scheda di sicurezza che andrà a costituire il documento finale. Il diagramma di GANTT è sia temporale che spaziale e può essere facilmente esportato in PDF e in formato grafico
Analisi delle interferenze individuate nel diagramma di GANTT con valutazione dei rischi aggiuntivi (da poter caricare dagli archivi di base) con i relativi DPI correlati
Calcolo automatico dei costi della sicurezza: i DPI, gli apprestamenti e le attrezzature previste vengono in automatico trasferite alla sezione dei costi della sicurezza speciale dove inserendo le quantità ed i prezzi unitari è possibile effettuare la stima dei costi della sicurezza
Collegamenti ai prezzari regionali per la stima dei costi
Possibilità di creare e personalizzare le schede tecniche, le fasi lavorative e gli archivi di base attingendo i dati iniziali dagli archivi di base già a corredo del software
Opzionale: Modulo per il computo metrico e la contabilità dei lavori edili a corpo ed a misura
Opzionale: Modulo per la redazione del PIMUS
Opzionale: Modulo per la redazione del Fascicolo dell’ opera
Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie.OkInformativa